Drew Westen non ha dubbi: da sempre democratici e progressisti parlano alla parte sbagliata del cervello. Mentre repubblicani e conservatori sanno, fin dai tempi di Nixon, che la politica è soprattutto una "questione di racconto". L'idea della mente dell'elettore che decide come un freddo calcolatore, scegliendo sulla base di dati razionali, non coincide con il modo in cui lavora davvero il cervello. In politica, quando ragione ed emozione si scontrano, immancabilmente è l'emozione a uscirne vittoriosa. Per questo le elezioni vengono decise al "mercato delle emozioni", uno spazio dove si negoziano valori, immagini, analogie, convinzioni morali e performance retoriche, dove alla logica è riservato solo un ruolo secondario. Non si eleggono i leader in base alla valutazione razionale dei programmi, ma si scelgono ponendosi domande di carattere esclusivamente emotivo: "Cosa provo verso un partito?"; "Quali sono le mie impressioni sulle sue qualità personali?"; "Che sentimenti provo verso le sue posizioni?". I consiglieri di Bush l'hanno capito perfettamente e l'hanno proposto come baluardo nella lotta al terrorismo e a.
Scaricare libro in italiano La mente politica. Il ruolo delle emozioni nelle scelte degli elettori
La mente politica. Il ruolo delle emozioni nelle scelte degli elettori di Drew Westen epub
Scaricare ePUB libro La mente politica. Il ruolo delle emozioni nelle scelte degli elettori
La mente politica. Il ruolo delle emozioni nelle scelte degli elettori scaricare pdf
Wednesday, November 7, 2018
(Scarica) La mente politica. Il ruolo delle emozioni nelle scelte degli elettori - Drew Westen
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.