La storia della rivolta del 15 gennaio 1915 è fondata sui documenti processuali rintracciati all'Archivio di Stato di Pesaro che hanno consentito la ricostruzione di un evento mai prima d'ora indagato dalla storiografia e del quale non è stato tramandato alcun ricordo dalla memoria popolare. A un secolo di distanza i fatti e i protagonisti possono apparire lontani e sfuocati come le immagini di una vecchia fotografia. Ma nulla si perde perché il passato sopravvive, lasciando traccia di sé nei tratti identitari di una comunità. Alla storiografia il compito di restituire la consapevolezza del passato e di rendere comprensibile la suggestiva percezione della realtà profonda dei fenomeni sociali e collettivi che si nasconde sotto la superficie rumorosa degli eventi.
Scaricare Vogliamo il pane e non le baionette. Storia di un moto popolare tra settimana rossa e grande guerra. Urbino 15 gennaio 1915 txt eBook
Vogliamo il pane e non le baionette. Storia di un moto popolare tra settimana rossa e grande guerra. Urbino 15 gennaio 1915 ePUB eBook
Scaricare ePUB eBook Vogliamo il pane e non le baionette. Storia di un moto popolare tra settimana rossa e grande guerra. Urbino 15 gennaio 1915
Scaricare DOC libro Vogliamo il pane e non le baionette. Storia di un moto popolare tra settimana rossa e grande guerra. Urbino 15 gennaio 1915
Monday, May 7, 2018
Vogliamo il pane e non le baionette. Storia di un moto popolare tra settimana rossa e grande guerra. Urbino 15 gennaio 1915 scarica .pdf - Ermanno Torrico
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.