La riva del mare è un grande laboratorio scientifico. La schiuma delle onde, dal punto di vista chimico, è un miscuglio eterogeneo di acqua e aria. E la sabbia? Un altro miscuglio eterogeneo, formato da un insieme di minerali, ognuno con la propria composizione chimica. Tutto è scienza, agli occhi di chi sa osservare. La chimica delle scienze naturali: una chimica ricca di esempi di scienze della Terra (per esempio la scheda Le rocce evaporitiche nel capitolo Le soluzioni) e di biologia (il paragrafo L'energia nei viventi nella parte di termodinamica). Le formule a colori: i colori evidenziano le parti di una formula o di una reazione, così si distinguono meglio i reagenti dai prodotti. Negli esercizi svolti In pratica, i numeri puri, le unità di misura e le potenze sono colorati diversamente per seguire meglio i calcoli. CLIL: Chemistry in English Due moduli CLIL (Content and Language Integrated Learning) sulla mole e su acidi e basi, per consolidare i concetti di chimica: listening, reading ed esercizi per potenziare le conoscenze linguistiche e scientifiche.
Il racconto della chimica. Per le Scuole superiori. Con Contenuto digitale (fornito elettronicamente) di Simonetta Klein mobi
Simonetta Klein leggere online eBook
Simonetta Klein leggere online libro
Sunday, September 16, 2018
Il racconto della chimica. Per le Scuole superiori. Con Contenuto digitale (fornito elettronicamente) scarica PDF - Simonetta Klein
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.