Questo saggio tende a mostrare che il lavoro di Arthur Cecil Pigou può essere considerato un ponte tra le analisi di Marx e quelle di Keynes. Rifiutando le idee del conflitto sociale perseguite dal primo, ipotizza un ampliamento del ruolo dello Stato rispetto alle condizioni vigenti all’epoca, suggerito dal secondo, e finalizza questo ruolo all’ottenimento di un uso più efficiente delle risorse e di un aumento di benessere per la totalità dei cittadini, facendo leva quindi su una soluzione razionale e cooperativa della convivenza civile. Pigou riteneva che l’intervento pubblico per propiziare l’equità sociale dovesse manifestarsi secondo una logica che non ostacolasse la possibilità di ampliare il reddito di un paese. Per questo motivo dedicò una parte significativa della sua ricerca sull’Economia del benessere alla finanza pubblica, dai metodi della tassazione a quelli della spesa. Pigou tocca molti altri aspetti del benessere sociale, quali il ricorso alle tariffe protettive, al diritto al lavoro e ai sussidi pubblici alla disoccupazione, alle attese che generano le promesse di intervento pubblico, al ruolo della ricchezza nel determinare i consumi (che.
Fabio Neri leggere online eBook
Pigou visto da Fabio Neri pdf
PDF eBook Pigou visto da Fabio Neri
Friday, July 6, 2018
Scaricare il libro Pigou visto da Fabio Neri - Fabio Neri pdf
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.